POR FESR 2014-2020 DELLA REGIONE DEL VENETO

PROGETTO TO BE VERONA:
L’ARTE DEL MOBILE VERONESE NEL MONDO

Imprese partecipanti:
CONSORZIO DI TUTELA DEL MOBILE DI VERONA, DI BIASE S.R.L., MOZZO GIORGIO S.R.L., PRATI S.R.L., TAROCCO VACCARI GROUP S.R.L., ATA S.R.L.

Le nostre imprese hanno deciso di aggregarsi sotto la direzione e coordinamento del Distretto per intraprendere un progetto comune di internazionalizzazione, finanziato con il POC della Regione del Veneto 2014-2020, al fine di rilanciare il settore del mobile di Verona.

Le azioni sono state mirate ad un riassetto organizzativo che consentisse alle aziende di possedere una struttura adeguata ad affrontare le criticità e gli ostacoli dei mercati esteri e di sfruttarne a pieno le potenzialità.

Si sono implementate azioni di penetrazione in vari mercati internazionali. Inoltre, si è consolidata la presenza in quelli già esistenti.
Non essendo le imprese inizialmente dotate di tutte le competenze necessarie per affrontare questa sfida, si sono avvalse di una serie di consulenti esterni, i quali compiti sono stati:
• Dotare le imprese di un apparato organizzativo in ambito commerciale, con la creazione di una corretta e moderna struttura di marketing;
• Creazione di un e-commerce nel quale è presente il logo “Lignum” ed il ricollegamento diretto al distretto;
• Efficace presenza alle manifestazioni fieristiche internazionali del settore al fine di massimizzare gli output derivanti dalla partecipazione alle stesse;
• Incrementare l’incoming sul territorio (tema su cui il Distretto già lavora da anni) al fine di valorizzare e diffondere l’immagine del distretto nel mondo;
• Valorizzare dell’immagine del logo “Mobile di Verona” in un’ottica territoriale che, oltre a portare beneficio alle aziende che presentano il bando, ha dato risalto anche alle aziende più piccole del Distretto.

Per la realizzazione del progetto, all’azienda MOZZO GIORGIO S.R.L. è stato deliberato dalla Regione Veneto un contributo pari a € 52.026,40.